- TITOLO : Guida turistica Perugia
- Sottotitolo : Cuore verde d'Italia
- Autore : Comune di Perugia/Turismo
- Numero Pagine : 82
- Fonte : link della notizia
- Download
- Nell'Archivio : 1
La sezione Turismo del Comune di Perugia ha distribuito gratuitamente la pubblicazione che descrive Perugia e i suoi borghi. La città, già intorno alla metà dell’XI secolo, si era organizzata, amministrativamente, in cinque rioni o borghi, denominati dalle rispettive porte medievali, corrispondenti a quelle originarie di epoca etrusco-romana: Porta Sole, Porta Sant’Angelo, Porta Santa Susanna, Porta Eburnea, Porta San Pietro. La progressiva espansione urbana, già dal XIII secolo, determinò il protendersi dei borghi fuori dalle porte verso il contado, sviluppando una struttura a forma di stella, configurata su antiche direttrici viarie, lungo le pendici del colle. Pertanto i cinque itinerari poposti nella Guida corrispondono a quelli tradizionali e attraversano i borghi cittadini, seguendo un criterio storico-artistico-architettonico, relativo alle più importanti emergenze culturali, a partire dal centro storico verso la periferia, per ritornare al punto di partenza. Gli itinerari si susseguono secondo un andamento antiorario, dal nord al sud della città e rispettano la numerazione presente nelle targhe della segnaletica comunale.